
IL TUO COMMERCIALISTA PUO' FARE MOLTO PER AIUTARTI AD ORIENTARTI E SEGUIRTI NELL'ACCESSO AI BANDI
LINK UTILI a FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI


AIUTI ALLE IMPRESE REGIONE LOMBARDIA: EMERGENZA COVID 19
È stata approvata il 20 aprile dalla Giunta Regionale la proposta di progetto di legge per il finanziamento degli investimenti e dello sviluppo infrastrutturale per la ripresa economica a seguito dell'emergenza sanitaria che ha colpito in maniera particolarmente pesante la Regione Lombardia.
L’investimento triennale messo in campo è superiore ai 3 miliardi di euro.
L'intervento Pubblico di Garanzia del credito delle PMI
Per favorire la ripartenza del sistema produttivo italiano, in emergenza sanitaria da covid-19, è stato deciso dal Governo di potenziare il Fondo di Garanzia per le Pmi con una dotazione finanziaria ulteriore ed estendendone l’utilizzo anche alle imprese fino a 499 dipendenti.
E’ stato inoltre previsto uno snellimento delle procedure per accedere alle garanzie concesse dal Fondo. Il fondo agirà su tre direttrici principali:
-
garanzia al 100% per i prestiti di importo non superiore al 25% dei ricavi fino a un massimo di 25.000 euro, senza alcuna valutazione del merito di credito. In questo caso le banche potranno erogare i prestiti senza attendere il via libera del Fondo di Garanzia;
-
garanzia al 100% (di cui 90% Stato e 10% Confidi) per i prestiti di importo non superiore al 25% dei ricavi fino a un massimo di 800.000 euro, senza valutazione andamentale;
-
garanzia al 90% per i prestiti fino a 5 milioni di euro, senza valutazione andamentale.
Decreto liquidità - Nuove misure per le imprese
Bandi di concorso dedicati all'imprese REGIONE LOMBARDIA
GIUGNO 2021 --> Il Sistema Camerale lombardo e Regione Lombardia hanno stanziato 13.560.000 euro per abbattere i tassi di interesse su operazioni di finanziamento.
Possono beneficiare del contributo le imprese che stipulino o abbiano stipulato a partire dal 1° gennaio 2021 un contratto di finanziamento con una banca oppure un Confidi.
SOGGETTI BENEFICIARI
-
Micorimprese e Piccole Medie Imprese di tutti i settori economici aventi sede legale e/o operativa in Lombardia
TIPOLOGIA ED ENTITÀ DELL’AGEVOLAZIONE
-
contributo in conto interessi fino al 3% nel limite massimo di 10.000 euro
-
riconoscimento del 50% dei costi di garanzia fino ad un massimo di 1.000 euro
-
a valere su un contratto di finanziamento (sia liquidità che investimento) di importo minimo pari a 10.000 euro, che è agevolabile nei limiti di 150.000 euro
-
ammissibili i contratti di finanziamento stipulati a decorrere dal 1° gennaio 202
-
sono ammissibili esclusivamente i finanziamenti con un tasso massimo del 5%
-
non sono ammissibili rinegoziazioni di contratti di finanziamento già in essere
-
contributo in regime di quadro temporaneo
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
-
imminente (LUGLIO 2021)
-
contributo assegnato secondo l’ordine cronologico di presentazione
-
si prevede un rapido esaurimento delle risorse
